venerdì,Giugno 28 2024

Scelto il logo per la sezione Anpi “Nilde Iotti” di Reggio Calabria: vince Chiara Madonna

Premiata l'opera grafica della studentessa del Liceo Artistico Mattia Preti

Scelto il logo per la sezione Anpi “Nilde Iotti” di Reggio Calabria: vince Chiara Madonna

Si è svolta martedì 4 giugno, presso l’aula magna del Liceo Artistico Mattia Preti, la premiazione del contest lanciato dalla sezione ANPI Nilde Iotti per la realizzazione del logo rappresentativo della stessa.

Tra i vari elaborati pervenuti dagli studenti di III e IV A, è stato selezionato il lavoro della studentessa Chiara Madonna.

Alla presenza del docente di grafica Enrico Strati, della Presidente della Nilde Iotti, Patrizia Gambardella, e del presidente della Commissione valutatrice, Filippo Sorgonà, sono state spiegate le motivazioni della scelta di questo logo rispetto agli altri, ritenuti tutti meritevoli. Gli studenti coinvolti hanno assistito partecipando attivamente a questo confronto, sia da un punto di vista culturale che tecnico.

La Presidente Patrizia Gambardella ha voluto ribadire l’importanza, oggi, di dedicare a una grande donna e politica, quale Nilde Iotti, questa nuova sezione, ricordandone il ruolo di prestigio sia nella Resistenza che nella lunga e prestigiosa carriera politica spesa per i valori di libertà, giustizia sociale e diritti, in particolare delle donne.

«Indire un contest per un logo» – ha dichiarato agli stessi studenti – «è stato un modo per rendervi partecipi della storia di una figura che è un pilastro dei valori della nostra Costituzione; un modo creativo che parla il vostro linguaggio e rende attuali quelle battaglie».

Il docente del corso di grafica, Enrico Strati, ha fatto descrivere e spiegare a ciascuno studente le ragioni della scelta artistica di quel logo e quale fosse stato il processo di realizzazione dello stesso, a dimostrazione di un lavoro meticoloso che viene sviluppato con le classi di questo indirizzo, sia individualmente che in gruppo.

L’elaborato della vincitrice, Chiara Madonna, è stato selezionato per la migliore capacità di sintesi espressiva della figura della Iotti e dei valori di cui è portatrice. I simboli sono importanti e valicano le soglie naturali di generazioni e cicli temporali per divenire, spesso, elementi identitari collettivi; il valore di un logo consiste nel fatto che può divenire iconografico.

Alla studentessa premiata è stato donato un buono di 100 euro da spendere in una libreria cittadina; altri due buoni, rispettivamente di 30 euro ciascuno, sono stati assegnati agli autori di altri due lavori. Anche la scelta di questa tipologia di premio sottende all’idea che solo la cultura può emanciparci e renderci consapevoli, dunque liberi.

Articoli correlati

top